FLAICA Uniti CUB

Turismo: La FLAICA Uniti CUB ha incontrato oggi in conference call il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo e del Turismo Dario Franceschini. 

Pubblicato il

Nell’ incontro avvenuto oggi, abbiamo riproposto quanto già detto nell’occasione dell’incontro del 8 luglio al Ministero del Lavoro. In primis, abbiamo riaffermato  che va affrontata  la questione del superamento della Naspi, poichè in questo settore, si è dimostrata non adeguata all’esigenze dei lavoratori, quindi per forza di cose Va superata per tutti i lavoratori del […]

Confederazione Unitaria di Base

Turismo: dal Governo ancora non arrivano risposte, per i lavoratori stagionali.

Pubblicato il

Dopo il presidio svoltosi stamattina in piazza di Montecitorio, il Segretario Generale della CUB, Marcelo Amendola, ha incontrato il Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo. Durante l’ incontro al Ministero, presenti anche il sottosegretario al MdL, Stanislao Di Piazza e la deputata Teresa Manzo, sono emerse le persistenti difficoltà economiche (già note) che non garantiscono le […]

CUB Trasporti

CUB Trasporti: Presentata nuova interpellanza per i lavoratori degli Intercity-Notte. Adesso il Governo dia risposte!

Pubblicato il

Il 25 Giugno 2020 è stata depositata una nuova interpellanza n° 2/00844 per la vertenza che vede coinvolti i lavoratori degli Intercity Notte in appalto che si sono ritrovati con accordi che prevedono demansionamenti a livelli inferiori rispetto alle loro mansioni e con carichi di lavoro aumentati per il personale di bordo, ridotto nella gara […]

CUB Trasporti

I marittimi della costiera cilentana, sono in seria difficoltà. Il Governo faccia presto!

Pubblicato il

Sono giorni, mesi difficili, sennonché tragici, per le circa 60 famiglie dei lavoratori marittimi del Cilento, stiamo parlando di lavoratori e lavoratrici del turismo che contribuiscono all’ economia della Regione con le loro mansioni a ridosso dei periodi estivi, quindi, come lavoratori stagionali si occupano di minicrociere e di taxi del mare nei luoghi d’interesse […]

CUB CAMPANIA

CUB P.I.CAMPANIA: Bozza decreto Rilancio: un decreto “povertà” che sceglie di lasciare irrisolti i problemi del mondo del lavoro. Nessuno stanziamento di risorse per la stabilizzazione dei diecimila Vigili del Fuoco discontinui: eroi quando muoiono, invisibili quando lavorano.

Pubblicato il

Il governo si è genuflesso a Confindustria: nella bozza di decreto “rilancio” che sarà approvato nei prossimi giorni sono previste ingenti risorse, sgravi fiscali, bonus, milioni di euro a fondo perduto a sostegno delle imprese. Solo spiccioli per chi è in difficoltà, per chi ha perso il lavoro e ora rischia di perdere anche la […]

CUB CAMPANIA

CUB Campania : BLOCCO DI AFFITTO E UTENZE, SUBITO!

Pubblicato il

Ci uniamo alla grido d’aiuto della rete degli studenti che si stanno organizzando ed aiutando via webchat. La situazione sta diventando sempre più difficile, è inutile non comprendere la drammaticità di questa vicenda che interessa chi ha da pagare il canone d’affitto. E se il decreto, che dovrebbe essere pronto entro fine aprile, fa seguito […]

Confederazione Unitaria di Base

Contro sfruttamento e pericolo infezione Coronavirus: sciopero CUB Nazionale dal 14 aprile al 3 maggio 2020

Pubblicato il

Lavoratori e lavoratrici, esposti al rischio di contagio sui posti di lavoro e al pericolo di diventare vettori di quel contagio. La CUB indice e mette a disposizione dei lavoratori un nuovo pacchetto di ore di sciopero in tutti settori ad eccezione dei servizi pubblici essenziali è attività a queste strumentali. Presidenza del ConsiglioAlla cortese […]

Confederazione Unitaria di Base

COMUNICATO STAMPA: IL GOVERNO SI IMPEGNI A VERSARE CON URGENZA LE INTEGRAZIONI AL REDDITO AI LAVORATORI.

Pubblicato il

NON SI TUTELANO I LAVORATORI FACENDOLI INDEBITARE CON LE BANCHE. Il Governo si è posto il problema di tutelare i lavoratori che, a causa dell’emergenza sanitaria, devono accedere agli ammortizzatori sociali (art.19 e 21 del Dpcm 18/2020) ma la soluzione trovata finisce con l’aggravare quei problemi. A fronte di possibili ritardi nell’erogazione da parte dell’INPS […]