CUB CAMPANIA

Inps, lavoratori a tempo parziale ciclico verticale: indennità una tantum per l’anno 2022

Pubblicato il

Articolo 2-bis del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito,con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91. Indennità unatantum per l’anno 2022 a favore dei lavoratori a tempo parzialeciclico verticale SOMMARIO: Con la presente circolare si forniscono istruzioni amministrative in materia diindennità una tantum per l’anno 2022 prevista dall’articolo 2-bis del decretolegge 17 maggio […]

CUB CAMPANIA

HAI UN CONTRATTO PART-TIME VERTICALE CICLICO? CONTATTACI!

Pubblicato il

Puoi ottenere l’accredito dei contributi previdenziali maturati nei periodi di sosta! I lavoratori con contratto part time verticale ciclico vanno in pensione più tardi, perché l’INPS esclude dal conteggio dell’anzianità contributiva i periodi di sosta. La Corte di Giustizia Europea ha stabilito un principio di NON DISCRIMINAZIONE dei lavoratori part time rispetto agli altri lavoratori, […]

Confederazione Unitaria di Base

Legge stabilità 2021: Per il prossimo anno vale 38 miliardi di euro da destinare ad imprese, welfare, lavoratori dipendenti e autonomi e sgravi speciali per l’occupazione giovanile e femminile.

Pubblicato il

Al momento è un disegno di legge e solo l’approvazione finale del parlamento stabilirà i contenuti definitivi sui quali, tenendo conto dei nostri obbiettivi, esprimeremo la nostra valutazione politica.La legge di stabilità prolunga la cig di 12 settimane, estende fino al 31 marzo il divieto di licenziamento, ripristina la cigs per cessazione di attività abolita […]

CUB CAMPANIA

Decreto Ristori bis novembre: Congedo straordinario per i genitori in caso di chiusura delle scuole secondarie di primo grado oppure bonus di €1000 “baby sitting”.

Pubblicato il

Questo decreto fa seguito al dpcm del 3 novembre che ha istituito le tre zone: gialla, arancione e rossa. Sono previsti aiuti per le imprese commerciali e aziende che sono costrette a chiudere, sospensione dei contributi, abolizione della seconda rata Imu. Per tutti i lavoratori interessati è previsto l’utilizzo della Cig per covid 19 ed […]

CUB CAMPANIA

Inps: Pensione di invalidità e inabilità, aumento e una tantum.

Pubblicato il

Chi riceverà a novembre dall’INPS l’assegno di 2.000 euro una tantum? La Corte Costituzionale lo scorso giugno con la sentenza n. 152, ha dichiarato le pensioni per gli invalidi civili del tutto inadeguate, triplicandone l’importo. L’assegno è passato da 286,81 mensili a 651,51 euro per 13 mensilità. Il nuovo trattamento, come spiegato dalla circolare n. 107 […]

INPS

CUB Campania Patronato: istruzioni INPS per le settimane di cassa integrazione esaurite. Circolare 84 del 10 luglio 2020.

Pubblicato il

L’INPS con la circolare n. 84, pubblicata il 10 Luglio 2020, illustra le novità apportate dal Decreto Legge 19 Maggio 2020, n. 34, sulle misure di sostegno del reddito, e dal Decreto-legge 16 giugno 2020, n. 52, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di […]

CUB CAMPANIA

Reddito di Cittadinanza (RdC): settembre 2020 scadenza della prima tranche dei 18 mesi per i beneficiari che hanno presentato domanda nel marzo 2019.

Pubblicato il

Per i percettori del reddito di cittadinanza, si avvicina la prima scadenza a settembre. Infatti, la misura economica introdotta dal D.L. n.4/2019 prevede di normativa, la limitazione alla 18esima mensilità di fruizione del RdC, dopodiché, l’erogazione viene sospesa; quindi, i primi beneficiari che presentarono domanda a marzo 2019, si vedranno obbligati a ripresentare la domanda […]

INPS

Ulteriori misure in materia di trattamento di integrazione salariale

Pubblicato il

Nel nuovo Decreto Legge approvato il 15 giugno dal Consiglio dei Ministri, le ulteriori 4 settimane, su un totale di 18, introdotte dal Cura Italia e dal decreto Rilancio, potranno essere utilizzate anche immediatamente, senza dover attendere il mese di settembre. Viene esteso in modo continuaitivo il trattamento degli ammortizzatori sociali, poiché l’emergenza epidemiologica del […]