CUB Napoli

ANM Napoli: la società Gruppo Samir Global Service, non ha più soldi per pagare le spettanze ai suoi ex dipendenti. Preoccupazione per il sit-in davanti al Comune di Napoli, la CUB Trasporti: “Il Comune di Napoli dia risposte concrete, i lavoratori sono stanchi di essere ignorati!”.

Pubblicato il

E’ grave la vertenza che vede coinvolto il personale addetto alla pulizia e alla sanificazione dei mezzi ANM del pubblico servizio TPL del capoluogo partenopeo; lavoratori che, in questi mesi e in piena pandemia,  non si sono mai risparmiati nello svolgere il proprio lavoro tutelando sia gli stessi dipendenti ANM e sia la clientela che […]

CUB Napoli

CUB Trasporti Napoli: la Falco S.p.A di Striano (Na) continua a non rispettare i lavoratori e sindacato.

Pubblicato il

Continua la vertenza sindacale della CUB Trasporti con l’azienda azionista del Gruppo Trony, che si occupa della vendita all’ ingrosso e al dettaglio, nonchè del trasporto dei prodotti del noto marchio che, da anni, opera sul territorio nazionale nel settore commerciale degli elettrodomestici e non solo. Per quanto accaduto il 9 luglio scorso, con l’ennesima, […]

CUB Trasporti

CUB Trasporti: Presentata nuova interpellanza per i lavoratori degli Intercity-Notte. Adesso il Governo dia risposte!

Pubblicato il

Il 25 Giugno 2020 è stata depositata una nuova interpellanza n° 2/00844 per la vertenza che vede coinvolti i lavoratori degli Intercity Notte in appalto che si sono ritrovati con accordi che prevedono demansionamenti a livelli inferiori rispetto alle loro mansioni e con carichi di lavoro aumentati per il personale di bordo, ridotto nella gara […]

CUB Trasporti

Focolaio nella ditta di logistica Bartolini: i lavoratori positivi salgono a 64. Ancora una volta il profitto viene messo davanti alla salute dei lavoratori!

Pubblicato il

Quando già detto e ripetuto da oltre 2 mesi, i padroni, pur di riprendere le attività per mettere in moto l’economia (il loro profitto personale), sui luoghi di lavoro, i padroni, se ne fregano del virus persistente e il prezzo delle infezioni da covid-19 sta ricadendo, come già denunciato e accaduto durante i periodi di […]

CUB Trasporti

LA STORIA (recente) del SERVIZIO NOTTE ICN…

Pubblicato il

A beneficio delle memorie corte, delle giustificazioni prestampate “salviamo il salvabile”, “salviamo il lavoro” etc. L’appalto di Trenitalia è in mano a Manutencoop dal 15.9.2017. Si applica il CCNL AF e il lavoro sul treno è gestito con un agente di Accudienza Notte ogni 2 carrozze, sebbene inquadrati nei livelli generici, tranne il coordinatore, unico […]

CUB Trasporti

1000 euro a lavoratori dell’aeroporto e marittimi: Bonus nel decreto della Regione Campania.

Pubblicato il

Per far fronte all’ emergenza coronavirus, la Regione Campania ha messo a disposizione un bonus una tantum di 1000 Euro per: i lavoratori stagionali aeroportuali e dei trasporti marittimi e terrestri. I requisiti per avere i contributi: I lavoratori dipendenti con contatto a tempo determinato con carattere di stagionalità appartenenti al settore del trasporto passeggeri […]

CUB Trasporti

I marittimi della costiera cilentana, sono in seria difficoltà. Il Governo faccia presto!

Pubblicato il

Sono giorni, mesi difficili, sennonché tragici, per le circa 60 famiglie dei lavoratori marittimi del Cilento, stiamo parlando di lavoratori e lavoratrici del turismo che contribuiscono all’ economia della Regione con le loro mansioni a ridosso dei periodi estivi, quindi, come lavoratori stagionali si occupano di minicrociere e di taxi del mare nei luoghi d’interesse […]

CUB Trasporti

CUB Trasporti Ferrovie: CUCCETTISTI SERVIZIO NOTTE DECLASSATI A PULITORI. COME APPROFITTARE DELL’EMERGENZA

Pubblicato il

Comunicato di solidarietà e di lotta di classe, da parte del personale delle Ferrovie dello Stato della CUB Trasporti, nei confronti dei loro colleghi “cuccettisti”. Una storia che viene da lontano: dopo anni di attacchi, penalizzazioni, licenziamenti e cambi appalto che hanno privato i nostri “cuccettisti” di diritti e salari siamo arrivati, il 7 maggio […]